Viviana Scarpa (Vibo Valentia - 28/5/1954)

 


Malandrino

Ehi dicu a tia

Tu chi ti senti nu grandi malandrinu

E vò mu ti salutanu puru li petri

Aspetta ccà nu pocu e parra cu mmia

Sentimi nu pocu

E no pensari cà  chiu chi ti dicu eni n’offesa

Ma sugnu stanca mu sentu in giru ca simu

Na massa d’ignoranti e delinquenti

Facimunci vidimi inveci a tutti quanti

Cà a nnui l’intelligenza non di manca

Cà pà tropa intelligenza avimu a testa tosta

E no pì l’ignoranza

O malandrinu caru sa chi ti dicu?

Facimu di sta terra chi jè na reggia na fortezza

Facimula juriri di sordi e di bellezza

E no china ì paura di sangu e di pistoli

Duvi sulu tu t’assetti ù mangi

Ed io mu mor’ì fami

Raggiuna malandrinu testa tosta

Raggiuna bbonu c’à testa l’hai

E vidi comu cangiarla sta terra

Chi ieni a mia e puru a toi

Si non vò mu fai pi tia

Fallu pi sta terra duci e pe fijji toi





I giuvanuìi e li vecchi

 

Camina chianu e fermati davanti a chia panchina

Duvi li vecchi stanno alu suli

Assettiti c ù diji e no fujiri

E senti cu li ricchi

Chiu chi diciunu si vò mu m’pari
 

Io su contenta ca ti fici studiari

E l’ italianu u sa parrari

No sbagli verbu è veru

Ma di la vita pratica tu no capisci nenti

Senti e m’para fijjiu miu

Ca sulu cu la pinna tu no servi a nenti

M’para di li vecchi lu rispettu

E mu camini subb’à retta via

Guardaci l’occhi e li mani

Si vò ù capisci chi jè a vita

E né guardari cu disprezzu e mu nc’arridi

Picchì domani n’cunu arridi pì ttia

Salutili cù grazia e cù rispettu

E vidi ca diventi n’ omu domani 

 

Mugghieri e parità

 

Cara mugghieri mia mò mi stancai

Mu sentu notti e jornu leggi e decreti

Ancora io no capiscivi chiu chi và cercandu

Qual è la leggi a chi ancora voi

Tu m’acconzasti cu lu faddali

Eppuru mu cucinu u minestroni

E mentri io ti cacciu à pur varata

Indisturbata tu ti leji u giornali

Chi jjè sta parità io di domandu

E disperatu io mi guardu o’ specchiu e parru sulu

Chi jivi u fazzu io, focu mio

Com’era bellu ù tempu i ‘ giuvineiu

Quand’a mammiceia mia

M’annacava tuttu!

 

CARMELA A PEPPININNA

 

Tuttu u paisi a saluta e ad ia s’inchina

Chiamandola “reggina”

Ed ia contenta arridi

Tutti si votanu, puru li straneri a lu  passari soi meravigghiati

Subba a sti basuli di  petra antichi,

i pedi soi parunu ali i farfalla

canusci a tutti e a tutti arridi,

na bambula di pezza

pari a prima vista

ma a’ n’nelligenza e a furbizia soi

n’di caccia i’ scarpi.

Si ci sarria nu premiu i dari a stu paisi

Non ci sarria rivali,

na bambula di’ pezza chi vali cchiu’ di l’oru

o carmeleia duci

quanti cosi a nnui amu d’ndi m’pari.


 

Redazione gazzettino 
    di Tropea e dintorni

 

 

    www.tropeaedintorni.it